Margherita Tudor (28 novembre 1489 – 18 ottobre 1541) fu una principessa inglese e regina consorte di Scozia, nota soprattutto per il suo ruolo chiave nella politica scozzese del XVI secolo. Era la figlia primogenita del re Enrico VII d'Inghilterra e di Elisabetta di York, e sorella di Enrico VIII d'Inghilterra.
La sua vita fu segnata da matrimoni strategici e ambizioni personali. Nel 1503, all'età di 13 anni, sposò Giacomo IV di Scozia, un matrimonio orchestrato per sigillare il Trattato di Pace Perpetua tra Inghilterra e Scozia. Questo matrimonio ebbe profonde implicazioni future, dato che i suoi discendenti avrebbero poi rivendicato il trono inglese.
Dopo la morte di Giacomo IV nella Battaglia di Flodden nel 1513, Margherita divenne reggente di Scozia per conto del figlio infante, Giacomo V. La sua reggenza fu però breve e travagliata. Sposò in segreto Archibald Douglas, conte di Angus, nel 1514, perdendo la reggenza a favore di John Stewart, duca di Albany.
La sua vita fu caratterizzata da intrighi, alleanze mutevoli e conflitti con suo figlio, Giacomo V, una volta raggiunta la maggiore età. In seguito divorziò da Douglas e si sposò con Henry Stewart, lord Methven.
Margherita Tudor morì nel 1541. La sua importanza storica risiede principalmente nel suo matrimonio con Giacomo IV di Scozia, che alla fine portò suo pronipote, Giacomo VI di Scozia (e I d'Inghilterra), a ereditare il trono inglese alla morte di Elisabetta I.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page